




Piano Strategico della Macroarea Pineto-Montesilvano
La redazione del piano strategico della macroarea Montesilvano-Pineto è stata finanziata dalla Regione Abruzzo, a valere sui Fondi FAS, Riserva Aree Urbane, Delibera CIPE n. 35/2005, Delibera Giunta Regione Abruzzo n. 410 del 07.05.2007.
Il processo di redazione del piano strategico si è sviluppato da novembre 2008 ad aprile 2010 attraverso diverse fasi di lavoro, che hanno ricompreso ripetuti incontri con i Sindaci dei cinque Comuni protagonisti del processo di pianificazione strategica e con gli stakeholder, un forum iniziale di presentazione del rapporto intermedio in bozza (Pineto, 13.11.2009) e un forum finale di presentazione del lavoro nella sua redazione finale (Montesilvano, 20.03.2010).
Da questo articolato processo di governance il contenuto del piano strategico è emerso in modo progressivo, permettendo di affinare le decisioni sui tavoli della concertazione. Fin dalle primissime fasi del processo, però, è stata posta alla base della condivisione una ipotesi di lavoro che effettuava alcune (imprescindibili) scelte. In particolare, considerate le caratteristiche fondamentali della situazione territoriale e sulla scorta delle prime conoscenze acquisite sulle problematiche emergenti, il contenuto propositivo del piano strategico ha individuato le seguenti “linee caratterizzanti”:
- definizione delle relazioni territoriali di area vasta
- riorganizzazione del sistema della mobilità
- miglioramento del livello di sostenibilità ambientale
Oggetto intervento:
Piano Strategico della Macroarea Pineto-Montesilvano