

Inquadramento

Render

Render

Sezione - Concept
Progetto di riqualificazione urbanistica
dell’area dell’ex campo di calcio
Dopo il recente spostamento del campo di calcio, l’area in oggetto è diventata un “vuoto urbano” che è importante recuperare perché avviata al progressivo degrado, sia fisico che sociale.
L’area, per altro, è posta in posizione baricentrica rispetto al complessivo assetto insediativo di Ripa Teatina, rappresentato dal centro storico e dalle più recenti espansioni residenziali.
La posizione strategica dell’area e il suo possibile ruolo di “cerniera urbana” tra la parte storica e quella contemporanea di Ripa Teatina richiede per essa una funzione di “luogo urbano centrale”, che quindi contempli attività di tipo pubblico, oltre a specifici spazi per le relazioni urbane e per l’aggregazione sociale.
La soluzione progettuale punta a ridefinire il sistema delle relazioni tra le diverse parti urbane dell’area in cui si colloca l’intervento, prevedendo un parcheggio seminterrato ad uso pubblico e un sistema articolato di luoghi all'aperto con funzioni sociali e di nuova centralità urbana. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un “auditorium”, ovvero di un edificio a funzione polivalente strutturato come spazio di riunione e come luogo per lo svolgimento di eventi pubblici, a carattere artistico e non. Il tutto è inserito in un ampio parco naturale attrezzato, con funzioni di rigenerazione ambientale e di mitigazione percettiva. Le finalità generali del progetto (“”) sono finalizzate alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione ambientale e paesaggistica. Gli obiettivi specifici (“”) sono invece indirizzati all'aumento delle dotazioni urbane eco-sostenibili: piazza, parcheggio coperto, spazio polifunzionale, parco attrezzato.